Napoli: gasolio e italica burocrazia

Data:

angelo_1
Il 28 gennaio a Napoli gli autobus (che da parecchio tempo fanno un servizio più carente del solito) non sono usciti dai depositi: mancava il gasolio!
Sono seguite le ovvie giustificazioni che sono un piccolo capolavoro di burocrazia “all’italiana”:
all’azienda dei trasporti spetta l’acquisto del gasolio, ma (c’è sempre un “ma” nella burocrazia) i soldi devono venire dalla Regione, che però non usa fondi suoi, ma fondi che provengono dallo Stato, che a sua volta ha tagliato del 40% le spese…. Colpa insomma della crisi, forse della UE, forse dei casi della vita, forse delle banche: di nessuno insomma.

Peccato che ci sia un altro particolare: l’ATAN (azienda dei trasporti di Napoli) ha in carico circa 600 autobus, di cui solo 300 funzionanti e 2800 autisti: cioè circa 4,5 autisti per autobus (e pensare che un aereo attraversa l’Atlantico con solo 2 piloti!).

A questo punto sono inevitabili alcune considerazioni generali:

  • una semplificazione e riduzione degli enti e dei passaggi della burocrazia, con una precisa individuazione di responsabilità e competenza è fondamentale per migliorare l’efficienza e ridurre i costi
  • una gestione di tipo privatistico è indispensabile in questi casi: il che non significa privatizzare, ma introdurre criteri di concorrenza, trasparenza e responsabilità di chi organizza il servizio: l’organizzazione deve far capo ad una persona (o un ente) che ne risponde nel bene nel male agli utenti e ai committenti

Questo conduce alla necessità di un vero federalismo: cioè non ad un federalismo che aumenti enti, competenza e centri di spesa, ma ad un federalismo che permetta ai cittadini (che sono i veri utenti):

  • di scegliere quale servizio avere: essi devono essere liberi di spendere poche tasse ed avere un servizio cattivo oppure di spendere molto per un buon servizio o addirittura di spendere molto e scegliere di avere 5 autisti per autobus…
  • di controllare alle fine del mandato se e come gli amministratori hanno portato a compimento il mandato loro affidato

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates