Jamsession: tutti all’Avana e a Santiago di Cuba


Un altro festival a Cuba

Fino al 20 di gennaio si svolge negli scenari dell’ Havana e di Santiago l’annuale Festival internazionale Jazz Plaza. Il nome deriva dalla sua prima edizione che si svolse nel patio della Casa della Cultura del Municipio Plaza de la Revolucion, che pero’ in seguito ha decisamente debordato il Municipio e la Citta’ per diventare uno degli avvenimenti internazionali piu’ importanti per gli amanti del genere.
Questanno musicisti di Usa, Portorico, Australia, Argentina, Canada’, Svizzera, Germania, Uruguay, Giappone, Norvegia, Gran Bretagna, Equador, Colombia Spagna, e naturalmente quelli cubani terranno concerti e jamsession nel teatri Nacional, America e Mella, nel centro Culturale Bertold Brecht, il Pabellon Cuba, Fabrica de Arte Cubano, Salon Rosado de la Tropical, Museo Nacional de Bellas Artes, al Jazz Cafe’, e naturalmente alla Casa della Cultura del del Municipio Plaza.
In Santiago de Cuba, il Festival si ripartira’ tra il Teatro Marti, Iris Jazz Club, Fundacion Caguayo, Sede Provinciale della UNEAC, Plaza de Marte, con la chiusura in Plaza Dolores.
Tra i nomi degli artisti partecipanti si puo’ notare gli statunitensi, Bobby Carcasses, il multistrumentista, Roger Glenn, il saxofonista Yosvani Terry, il trombettista Dick Griffin, ma l’elenco sarebbe molto lungo.
Coordinato dalla musicologa Neri Gonzales si svolgera’ il XIV Coloquio Internacional Leonardo Acosta in Memoriam, sul tema: “Pensare il Jazz e le sue connessioni con la musica cubana”, prima nell’hotel Melia’ Santiago poi nella Fabrica de Arte Cubano.

di Giancarlo Guglielmi

Sull'Autore

Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Post correlati