E LA CHIAMANO LOTTA ALL’EVASIONE…

Data:

Inizialmente l’iniziativa “fisco amico” prevedeva che chi avesse un quoziente di pericolosità fiscale molto basso potesse fare un “concordato per il futuro”: cioè stabilire sin d’ora quanto pagare per i prossimi due anni (raddoppiabili a quattro) con la sicurezza che il Fisco non possa fare altri accertamenti.
Si prevedeva un “gettito” di un paio di miliardi.
Poi si sono allargate le maglie ammettendo a questo concordato “a futura memoria” anche coloro che hanno un quoziente di rischio fiscale alto (cioè probabili evasori) pur con un’aliquota più alta.
Ora siamo alla terza puntata: gli eventuali aumenti di reddito non verrebbero più tassati con l’aliquota normale bensì con una flat tax molto ridotta.
Tutto questo perché sembra che l’adesione a questo nuovo tipo si concordato si presenta come molto bassa: sembra un’anomalia perché molto vantaggioso.
Eppure una spiegazione esiste ed è stata data dallo stesso Sottosegretario alle Finanze: ogni anno viene controllato il 4,3% degli autonomi con partita iva (che da un’altra statistica risultano evadere circa il 70% delle imposte); quindi ogni soggetto d’imposta ha la probabilità di essere controllato ogni 25 anni circa!
E pertanto, visto che possono essere assoggettati a controllo solo gli ultimi 10 anni, le probabilità di farla franca e di evadere impunemente sono altissime.
Una prova ulteriore che una vera lotta all’evasione si deve fare con leggi chiare, semplici e valide per tutti e non con leggine ad personam che creano complicazioni e assurdi privilegi o provvedimenti avventurosi che servono a creare consenso presso certe categorie e fingere una lotta all’evasione che mai è stata fatta in modo serio e razionale.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano