Italia: Paese dei privilegi

Data:


L’Italia è per la Costituzione un Paese basato sull’uguaglianza dei cittadini, ma nella realtà è il Paese delle caste, delle categorie privilegiate.
Un esempio eclatante ci è stato dato dalla campagna vaccinale: in Toscana, per esempio, anziché gli ultraottantenni e i malati fragili sono state vaccinate le categorie più estemporanee quali ballerine, modelle, professori d’orchestra, insegnanti di discipline sportive, istruttori di scuola guida, cuochi e camerieri che, come descritto da Antonio Polito su “il Corriere della Sera”, sono state inserite tra i vaccinandi al posto degli ultraottantenni; in altre regioni sono stati vaccinati gli avvocati ma non i medici; i professori universitari ma non il personale medico, e così di seguito: il tutto s’intende in una situazione di perfetta legalità.
Ma questo non è che l’aspetto di una situazione che riguarda l’Italia tutta.
Basti pensare alla situazione della fiscalità. Oltre al fatto che lo stesso reddito viene colpito da aliquote diverse a seconda che provenga da lavoro dipendente, lavoro autonomo, investimenti o redditi immobiliari, esistono nel sistema Italia ben 700 (sì, non è un errore, sono proprio settecento!) categorie di italiani che godono di forme peculiari di deduzione, detrazione o sconto fiscale. Un’autentica giostra di facilitazioni, favori, privilegi che fanno si che non esistano, in pratica, due italiani che pagano le stesse imposte per lo stesso reddito e che, alla fin fine, ci costano più di tutta l’evasione fiscale.
Una situazione difficilissima da sanare, d’accordo, ma che si potrebbe affrontare sin d’ora sfoltendo la massa di norme, decreti, leggi che danno la possibilità a singole categorie di ottenere privilegi ingiustificati.
Perché, come da sempre sostiene Libertates, poche norme chiare, facilmente interpretabili e con un ultimo comma “questa legge abroga tutte le precedenti sullo stesso argomento” renderebbero molto più evidenti questi favoritismi a danno di tutti i cittadini che le tasse le pagano per davvero.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano