Il volo della mosca: Salute e pena

Data:

aforismi
Sellia è uno splendido borgo medievale in provincia di Catanzaro. Il sindaco, Davide Zicchinella, pediatra, ha emesso un’ordinanza choc: “Qui è vietato ammalarsi”. E pure morire, ovviamente. Il paese rischia lo spopolamento. Ai pochi cittadini, viene imposto un controllo medico all’Asl di Catanzaro: se non ci vanno subiranno una sanzione. Al contempo per chi si insedia nel territorio comunale viene offerto un incentivo: per due anni niente tasse. I paesi che perdono abitanti non sono pochi in Italia: vedasi la zona di Oristano, in Sardegna. Ma come mai al funzionario-pediatra non è venuto in mente di lanciare un appello ai disperati che arrivano in Sicilia sui gommoni? In gran parte sono giovani. E ci sono anche donne incinte. L’ideale, dunque. L’idea circolò tempo fa, ma nulla è stato fatto. Certe idee si disperdono nell’aria, anche in quella salubre. L’Italia è il paese della cristianità. Che contempla, anzi impone, la solidarietà e il rispetto per il prossimo. O un migrante etiope o sudanese non è così “prossimo”?

Pier Mario Fasanotti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano