I pizzini di … Di Maio

Data:


Dalle promesse elettorali ai fatti concreti il passo è molto lungo…

La sera dell’ultimo (grande) comizio tenuto a Piazza del Popolo dai 5Stelle Di Maio ha sfoderato un foglietto in cui stavano scritti i primi provvedimenti che il governo 5Stelle avrebbe preso. “Bastano i primi venti minuti del primo Consiglio dei Ministri” aveva affermato Di Maio tra le ovazioni e le grida “onestà, onestà” dei presenti.
Orbene, dopo tre mesi di governo, di quelle prime, fondamentali (per Di Maio) promesse cos’è rimasto?

  • prima promessa: dimezziamo gli stipendi dei parlamentari! A tutt’oggi i parlamentari continuano a percepire la scandalosa (per i 5Stelle) cifra di 13939 euro al mese. Per la precisione: 5346 netti di stipendio + 3503 di diaria + 3690 di “spese di mandato” + 1400 per telefoni e trasporti. Tutto esattamente come prima
  • seconda promessa: togliamo i vitalizi ai politici! Scoperto che non era possibile toglierli, sono stati ricalcolati con una delibera contestatissima e ad altissimo rischio di annullamento solo per gli ex deputati e non per gli ex senatori.
  • tagliamo 30 miliardi di sprechi per darli alle famiglie a chi ha bisogno! A tutt’oggi di una qualsiasi spending review non è rimasta alcuna traccia non dico nei fatti, ma neppure nei programmi del governo; le riforme verranno fatte tutte a debito, esattamente come in tutti i precedenti governi.

Una prova ulteriore che tra il dire e il fare… c’è la differenza tra un politico e uno statista. L’uno si preoccupa di conquistare voti e si rivolge alla sua parte politica, l’altro di governare un paese coinvolgendo tutti i cittadini.

È un passaggio essenziale per ogni uomo politico che deve non solo presentare progetti e programmi, ma anche portarli a compimento

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano