E se un cittadino insultasse Formigoni?

Data:

angelo
Di fronte a certi comportamenti che dire?

In questi giorni molti hanno visto su youtube l’ormai famoso video di Formigoni all’aeroporto della Malpensa: parolacce, insulti ad Alitalia e al caposcalo, distruzione del telefono eccetera.
Una scena che si commenta da sola e che illustra meglio di tanti trattati il livello a cui è giunto quel tipo di linguaggio che una volta si definiva “parlamentare”.
Ma quello che ha sorpreso è stata la giustificazione data “a freddo” dal senatore Formigoni: “ho reagito in quella maniera all’arroganza della compagnia non come senatore, ma come privato cittadino”.
Al che ci sorgono spontanee alcune domande:

  • ritiene il senatore Formigoni che i cittadini italiani siano tutti così volgari e maleducati?
  • Ritiene che ad un cittadino qualsiasi (purché non senatore!) sia permesso insultare un lavoratore che sta cercando di risolvere una situazione? O che se ha sbagliato lo ha fatto in buona fede
  • Ritiene che ogni cittadino lombardo (regione di cui è stato per tre legislazioni Governatore) ad ogni disguido incontrato nei rapporti con la Regione abbia il diritto (sacrosanto dovremmo dire) di insultare il Governatore “pro tempore”?

Gradiremmo saperlo perché tutti noi, poveri cittadini, avremmo una bella valvola di sfogo nei rapporti con la propria regione …sempre se riuscissimo ad essere così volgari…

Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates