DALLE STELLE ALLE STALLE: EVOLUZIONE DEI POLITICI ITALIANI

Data:

Quarant’anni fa moriva Donato Menichella. Ormai sconosciuto ai più fu prima direttore dell’IRI e poi, nei primi anni del dopoguerra (fino al 1960) Governatore della Banca d’Italia. Fu pertanto uno degli autori del boom economico italiano e durante il suo mandato la lira ottenne l’Oscar come valuta più stabile al mondo.
Ebbene, una volta andato in pensione, chiese che gli fosse ridotta la pensione perché da pensionato riteneva di non avere più quelle esigenze di quando era alla Banca d’Italia e non voleva pesare sulle finanze pubbliche.
Proprio come adesso quando veniamo a sapere che i vitalizi esentasse dei senatori sono stati integralmente ripristinati e che ci sono uomini pubblici che cumulano diverse pensioni e incassano 28000 euro al mese (ogni riferimento all’on Amato è voluto)!
Altro esempio quello del presidente del Tribunale di Milano che si dimise il giorno in cui sua figlia sposava un avvocato dello stesso Foro perché ritenne incompatibile questa situazione con la sua carica.
Ed ecco in questi giorni la notizia che un membro del CSM (per di più membro della commissione giudicante) incontra un avvocato con provvedimento disciplinare in corso per spiegare come comportarsi e giustifica il proprio comportamento dicendo di aver fatto un favore ad un ”amico degli amici”.
Non è che non esistano leggi o regolamenti, anzi ce ne sono troppe, troppo confuse e contrastanti, è che è venuto meno quel senso dello Stato e del dovere civico che solo scuola e famiglia possono e dovrebbero dare.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano