Cuba fra campagna elettorale e uragano Irma

Data:


Non si parla delle elezioni a Cuba: forse perché sono ancora elezioni a lista unica?

E’ iniziata la campagna elettorale a Cuba per eleggere i membri delle Assemblee Comunali e poi Provinciali e infine per eleggere i deputati della Assemblea Nazionale del Poder Popular.
Tre sono le tappe della campagna. In questa prima fase si svolgono le assemblee territoriali per formare le liste dei candidati per le assemblee municipali, previste per ottobre
Poi, le assemblee municipali, alle quali si aggiungeranno le assemble di settore, poi avranno il compito di formare le liste dei candidati alle Provinciali previste per dicembre e a gennaio quelle del Parlamento.
Formate le liste, si svolgeranno le elezioni a scrutinio segreto, vari degli eletti non sono iscritti al Partito Comunista, come ad esempio Miguel Barnet, Presidente della Unione degli Scrittori e Artisti cubani, oppure un Reverendo di una chiesa Cristiana protestante – gia da varie legislature eletti al parlamento. Un’altra differenza rispetto alle elezioni cui si è abituati è che a guardia delle urne ci stanno gli alunni delle elementari con la loro bella uniforme e ad ogni persona che infila la scheda nell’urna fanno il saluto dei Pionieri.
Particolare rilevante, Raul Castro aveva dichiarato che non voleva piu’ essere rieletto finita la legislatura in corso, ma non so se gia ci siano le condizioni, staremo a vedere.
Mentre fervono questi lavori, la Protezione Civile e’ al lavoro per arginare al massimo le conseguenze disastrose dell’Uragano Irma, che ha gia’ devastato molte isole delle Antille Minori, ha provocando disastri a Portorico, Domenicana, Haiti e quindi Cuba. I danni sono legati al suo diametro di 500 km., il che significa che i venti e le pioggie entro un raggio di 250 km includono Cuba.
A parte i danni materiali, al pssaggio dell’uragano le autorità staccano la corrente elettrica, per prevenire eventuali rotture di conduttori elettrici, con relativi pericoli, e così per tre giorni, visto che non si sa proprio che cosa fare, finisce che si svuotano le riserve dei bar di ron o rum.
Comunque, mentre gli effetti del fenomeno metereologico sono riportati dai grandi media, sulle elezioni a Cuba tocca a noi di Libertates informarvi. Sperando che a qualcuno interessi, Seguimos en Combate!

di Giancarlo Guglielmi

wp_user_avatar
Giancarlo Guglielmi
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano