Cosa non quadra nel salvataggio delle banche

Data:

angelo
Perché devono pagare i cittadini le perdite dei piccoli investitori delle quattro banche?

Si progetta di salvare parzialmente i piccoli investitori delle quattro banche che hanno perso tutto nella procedura di salvataggio: persone che hanno investito spesso i loro risparmi nell’acquisto di azioni o di obbligazioni condizionate (cioè obbligazioni che non garantiscono in caso di fallimento la restituzione dei soldi investiti).

Ma c’è qualcosa che non quadra:

  • se gli investitori erano coscienti del rischio che correvano e l’avevano accettato in cambio di un rendimento maggiore, non si capisce perché debbano essere risarciti: ci si dovrebbe comportare allo stesso modo con l’artigiano che è fallito perdendo tutto o con il dipendente dell’azienda che chiude lasciandolo senza stipendio. Se in questi casi lo Stato ritiene di dover intervenire per motivi “umanitari”, lo si dovrebbe fare in ogni caso e non solo per i danneggiati dalla crisi di queste banche
  • se invece hanno acquistato queste obbligazioni perché non sono stati avvisati del rischio insito in questo tipo di investimenti, si tratta puramente e semplicemente di una truffa perpetrata dalle banche nei confronti di questi acquirenti e in spregio a tutte le normative di garanzia degli acquirenti. Si tratterebbe di una responsabilità civile delle banche stesse e penale dei loro dirigenti e funzionari.

Una mancanza di chiarezza e di trasparenza che si risolve nel solito salvataggio “all’italiana” alle spese dei contribuenti senza che i veri responsabili (i dirigenti di queste banche, coloro che hanno ottenuto prestiti senza garanzie, il sottobosco dei potentati locali) ne siano chiamati a rispondere.

Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano