CHI SI RIVEDE: LA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTIV BANCARI

Data:

Dopo essere stata proposta, fallita, bocciata ecco che riappare la tassa sugli extra profitti bancari.
È evidentemente un cavallo di battaglia di populisti e statalisti: chec c’è di meglio che apparire ai propri elettori come un novello Robin Hood che toglie ai ricchi (in questo caso le banche) per dare ai poveri (i cittadini) o costringere chi ha guadagnato troppo a pagare più tasse?
Ma è un’operazione iniqua e inefficiente perché:

  • Colpisce solo alcuni settori e non altri: perché non le imprese petrolifere (che hanno fatto profitti giganteschi con la guerra in Ucraina) oppure i giganti dell’informatica (Google paga in Europa tasse per il 0,05% dei propri utili)? È un atteggiamento distorsivo del mercato in quanto si colpiscono alcuni settori e non altri.
  • È retroattiva. Questo significa essere contrari al principio generale che ogni tassa e ogni legge ha applicazione dal momento della sua pubblicazione e non a posteriori. Altrimenti come potrebbe un imprenditore pianificare la propria attività se non può sapere quali costi può prevedere?
  • Chi stabilisce il livello “giusto” di utile? lo Stato decide sino a che punto il guadagno è lecito e incamera (almeno parzialmente) quanto lo supera. Finirà per decidere anche quali sono le perdite sopportabili oltre le quali interverrà con sussidi? È la strada per il dirigismo perfetto: spetta allo Stato decidere quanto ognuno può guadagnare.
  • Si invoglia ogni imprenditore a ridurre i propri utili: oltre la soglia presumibile di tassazione eccezionale ogni imprenditore cercherà di non andare, riducendo la propria attività o introducendo costi non necessari.
  • Per non dire del disincentivo a investire da parte di ditte straniere: perché investire in un Paese in cui non si ha la certezza della tassazione futura? Meglio andare altrove o trovare i mezzi per un’elusione legale.

Una dimostrazione di come il populismo e la morale spicciola siano di ostacolo all’economia e allo sviluppo economico.
Anche perché esiste un sistema semplice, chiaro ed efficace per colpire i grandi redditi: una tassazione progressiva che colpisca in modo sempre più pesante: guadagni tanto, paghi tanto in modo progressivo: all’aumentare degli utili, aumenta l’aliquota applicata. Un modo non distorsivo perché quest’imposta colpirebbe qualsiasi reddito e sarebbe conosciuta anticipatamente.
NB è un sistema da sempre adottato nei paesi scandinavi

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates