Studi Liberali

Spread & Mercati, la vera storia del martedì nero e l’attacco all’Italia

Sarebbe bene poter capire qualcosa in più di quanto succede sui mercati: è un diritto dei cittadini... Di Morya Longo e Gianni Trovati (da “ilSole.24ore”)

Italia-UE: quanto siamo divergenti

La distanza dalle medie macroeconomiche del Vecchio Continente è aumentata di 5 volte rispetto al 2014 secondo il Superindice dell'Istituto Bruno Leoni... di Giuditta Marvelli (da “Corriere della Sera")

Perché Air France non è Alitalia

Le notizie arrivate dalla Francia sulla crisi di Air France hanno indotto a tracciare un parallelo con quella di Alitalia. Ma le analogie sono poche e superficiali, mentre le differenze sono profonde, soprattutto nei risultati della gestione industriale... di Ugo Arrigo (da “laVoce.info”)

Mercati, così gli speculatori guadagnano sul debito (presente e futuro) dell’Italia

Il debito italiano può essere una fonte di reddito: per gli speculatori... di Vito Lops (da “ilSole.24ore”)

Sorpresa, i redditi degli immigrati calano, quelli degli italiani salgono. E non è un bene per nessuno

Tra il 2009 e il 2016, i redditi degli italiani sono saliti, mentre quelli degli stranieri sono calati. Ma non si tratta di razzismo: gli immigrati sono giovani, fanno lavori a basso valore aggiunto e di conseguenza sono molto più a rischio povertà. L'ennesima diseguaglianza, dannosa per tutti... di Gianni Balduzzi (da “l’Inkiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter