Studi Liberali

Gas lanciato verso prezzi negativi in Europa. Il Qatar: da noi mai tagli

Se il petrolio si è ripreso, non c’è fine ai ribassi per il gas. In Europa il valore del combustibile è sceso di altri due terzi nell’ultimo mese, arrivando vicino a 2 €/MWh sul principale hub, il Ttf... di Sissi Bellomo (da “ilSole.24Ore”)

Prestito garantito a Fca: il lupo perde il pelo ma non il vizio?

“Profitti privati e perdite pubbliche” come si diceva ai tempi della Fiat? L’operazione Fca, in realtà, non sembra necessariamente rientrare in quella logica, purché da essa benefici l’intera filiera produttiva... Fausto Panunzi e Fabiano Schivardi (da “laVoce.info”)

Debiti sovrani, a volte ristrutturare conviene

Con la crisi del coronavirus, la sostenibilità del debito sovrano diventa un problema serio, specialmente per i paesi emergenti. Le ristrutturazioni si moltiplicheranno, incluse quelle con i creditori ufficiali. Ma il mercato come valuta questi eventi?... Silvia Marchesi e Tania Masi (da “laVoce.info”)

Riduzione Irap a chi sta meglio

Per l'economista Nicola Rossi la manovra è di dubbia efficacia e di scarsa tempestività... Alessandra Ricciardi (da ”Italia Oggi” - IBL)

Cosa succede se diciamo di no al Mes?

L’unica questione a cui la politica italiana dovrebbe rispondere è questa: se non ora, quando? E se non noi, chi?... (da Istituto Bruno Leoni)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter