Approfondimenti

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

Restano le debolezze della difesa europea

Per lungo tempo l’Europa ha usufruito di una difesa collettiva spendendo poco. L’accordo al vertice Nato sul 5 per cento del Pil per la sicurezza è una vittoria politica di Trump. Ma non garantisce lo sviluppo delle capacità militari che sarebbero necessarie... Di Andrea Gilli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Questi mercanti hanno ripudiato perfino Venezia

Venezia è un posto unico al mondo, che fatalmente attrae molti turisti anche se sembra voler rifiutare questa condizione... Di Carlo Lottieri (da “ilGiornale”. - IBL)<<<\strong><<\em>

Quando Confucio incontra Xi Jinping

Il confucianesimo non ha ostacolato lo sviluppo economico cinese, come aveva ipotizzato Max Weber. Oggi rimane una lente importante per capire i punti di forza e debolezza di Pechino. E perché è un punto di forza del programma “Made in China 2025”... Di Rony Hamaui (da ”laVoce.info”).<\strong><\em>

La “verità” del tycoon sdogana l’antiscienza

La libertà di scienza viene minacciata da un ordine che vuole imporre obblighi e condizioni a chi la deve condurre e interpretare... Di Serena Sileoni. (da “LaStampa”. - IBL)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter