BCE E INFORMAZIONE

Data:

In un momento elettorale l’attenzione si è ovviamente spostata sulla UE.
Sono piovute critiche da ogni parte, quali anche giustificate, quali solo per motivi elettorali, ma fa specie che nessuno abbia neppur lontanamente accennato a quanto è stato fatto dalla (tanto bistrattata) Bce nei confronti dell’Italia.
È stato infatti varato il Tpi («Transmission protection mechanism»), cioè quel sistema di acquisto di titoli di Paesi in difficoltà grazie al quale la Bce ha creato una barriera di protezione verso gli stati più deboli finanziariamente (tra cui primeggia l’Italia) senza spendere alcun euro: è sufficiente la promessa (o la minaccia) per bloccare iniziative speculative.
Inoltre in questi ultimi tempi la Bce ha continuato a vendere sul mercato Bund tedeschi in suo possesso acquistando in parallelo Bot italiani: un modo silenzioso ed efficace per sostenere i nostri titoli.
Trasmettere anche queste informazioni dovrebbe essere un elemento di democrazia:
un elettore ha il diritto/dovere di essere informato prima di scegliere, è proprio di un cittadino scegliere in base ad una conoscenza il più possibile approfondita e imparziale dei problemi.
È invece proprio di un suddito decidere sulla base di slogan e promesse basate sugli interessi di parte.

di Libertates

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano