Gilbert du Motier de La Fayette

31 ARTICOLI
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Exclusive articles:

La stagista di Wall Street… dalla finanza al porno.

Ecco come si batte la crisi: un rimedio vecchio come il mondo! Gilbert de laMotier de la Fayette

Cofferati lascia il Partito Democratico. Le primarie in salsa Renzi non piacciono a tutti. Per fortuna!

L’esito delle primarie PD in Liguria è un’ulteriore conferma quello che chiede Libertates... Gilbert de Motier de la Fayette

Siria, la guerra dimenticata a casa nostra

una guerra che l’Isis sta vincendo è sicuramente quella mediatica - di Gilbert du Motier de La Fayette

Tutti i bonus (di 80 euro) del Presidente

Per dei veri liberali uno sviluppo economico si ha con dei premi per chi consente maggiore produttività e non con elargizioni a pioggia (alcune a rischio restituzione) utili solo per fini elettorali - di Gilbert du Motier de La Fayette

Leopolda Blu. A Milano ha sfilato il nuovo centrodestra?

Qualcosa si muove nel centrodestra italiano. Ma verso dove? - di Gilbert du Motier de La Fayette

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img