Giancarlo Guglielmi

58 ARTICOLI
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Exclusive articles:

Fidel e Cortàzar

Tra i tanti avvenimenti di Cuba c’è anche la Fiera del Libro, un grande successo tra i cubani... di Giancarlo Guglielmi

L’America Latina di fronte al protezionismo di Trump

Alla Conferenza Latino-Americana: quale risposta dare a Trump? di Giancarlo Guglielmi

Più ombre che luci dal Sud America

Ma come si vede da Cuba la situazione dell’America Latina? di Giancarlo Guglielmi

Cuba va (anche senza monumenti a Fidel)

Un Fidel Castro diverso dagli altri dittatori comunisti: nessun culto della personalità... di Giancarlo Guglielmi

Cuba-Usa, tanto rumore per nulla

La risoluzione ONU sull’embargo a Cuba: tutti favorevoli tranne Israele e USA, astenuti. Il punto di vista di un cubano castrista... di Giancarlo Guglielmi

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img