Fidel e Cortàzar


Tra i tanti avvenimenti di Cuba c’è anche la Fiera del Libro, un grande successo tra i cubani

Si è svolta all’Havana la XXVI Fiera Interanazionale del Libro. Quest’anno il Paese invitato è stato il Canada ed è stata dedicata ad Armando Hart Davalos, studioso del pensiero di Jose’ Marti, e presidente dell’Associazione omonima.
Fu Ministro della Cultura e militante del Movimento 26 di luglio e durante la Rivoluzione combattente della pianura, come si dice qui, per distinguerla dai combattenti della Sierra Maestra. E cioè ci si riferisce alla rete clandestina che il Movimento aveva nelle città.
Hanno partecipato case editrici di 46 Paesi e al centro dei colloqui giornalieri ci sono stati i vari libri pubblicati a Cuba, ma anche in altri Paesi, sul pensiero di Fidel. Poi questa edizione ha dato particolare attenzione alle opere di Julio Cortàzar, morto a Parigi alla fine degli ’80, dopo essere fuggito dalla dittatura Argentina.
Ma per Cuba la Fiera continuera’ fino al 16 aprile dato che dopo il 19 diventa intinerante facendo il giro delle altre 14 provincie. Per la popolozione cubana è un avvenimento rilevante, infatti accorrono numerosissimi spettatori (non sono riuscito ad entrare nella Libreria della Fiera per una coda di alcune ore), ma lo è anche per quasi tutto il continente essendo seconda, in quanto a partecipanti, solo a quella di Gudalajara in Messico.

di Giancarlo Guglielmi

Sull'Autore

Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Post correlati