Libertates

3282 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Come i critici letterari costruiscono un (finto) capolavoro

Ma siamo proprio sicuri che quelli che vengono spacciati per capolavori lo siano davvero? - di Brux

In attesa di una bufera…

In esclusiva per Libertates un articolo dell’Ambasciatore ucraino in Italia che illustra la posizione ufficiale dell’Ucraina in merito alla crisi - di Yevhen Perelygin, Ambasciatore d’Ucraina in Italia

l mistero buffo dei Fondi strutturali della Ue

È dal 1988 che la UE utilizza i “Fondi strutturali” per la politica di aiuti economici alle zone disagiate. Fondi utilizzati da tutti, tranne il Sud dell’Italia: per una precisa scelta o piuttosto per ignoranza, ignavia o sporchi interessi? - I di Salvatore D’Alesio

LibertatesEventum – Il delitto Calvi

Mercoledì 28 maggio alle ore 17 a Milano presso il Circolo Ufficiali di via del Carmine 8 Libertates organizza un incontro su “il delitto...

Non c’è due senza tre (papi e santi)

Una nuova serie per Libertates: delle pasquinate, satire in italo-romanesco a sfondo politico - di Enrico Bernard

Breaking

È l’ora di scommettere sul privato

Porre limiti alla capacità di intermediazione dello Stato significa restituire all’iniziativa privata gli spazi che le competono... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

ECCO I VERI LIMITI DELLA UE

Mentre si parla sempre più della necessità di istituire un mercato unico dei capitali, di una armonizzazione dei sistemi fiscali, di una legge bancaria unica per opporsi … di Angelo Gazzaniga

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco
spot_imgspot_img