Libertates

3283 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Consigli non richiesti al Pd su come abolire Quota 100

La controriforma gialloverde delle pensioni è stata un disastro totale... Luciano Capone e Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Riforma fiscale Sconti, spesa e semplificazione (ma i fondi Ue non c’entrano)

Modificare il sistema tributario e renderlo adatto al mondo post Covid è una priorità. Ma bisogna prima delineare che Paese vogliamo. Qualche suggerimento: modificare la tassazione in base all'età, prevedere incentivi per avvicinare le donne e i giovani al mercato del lavoro, rendere alle imprese più conveniente irrobustire i mezzi propri ed investire... Mauro Marè e Nicola Rossi (da “il Corriere della Sera” - IBL)

Amazon, a chi fa paura l’uomo più ricco del mondo

Si è arricchito anche durante la pandemia, ma dalla sua storia imprenditoriale c'è davvero molto da imparare... Carlo Lottieri (da “laProvincia” - IBL)

Registrazioni e email mostrano che l’Oms e Xi Jinping hanno mentito sulla pandemia

Secondo rivelazioni dell’Associated Press, le autorità cinesi hanno nascosto il genoma e la conformazione del virus per settimane, permettendo il diffondersi nel mondo dell’epidemia. L’Oms ha esaltato e valorizzato la Cina, cercando di accattivarsi la simpatia per ricevere più informazioni... di Wang Zhicheng (da “Asianews”)

Lavoratori immigrati: una vera riforma dopo la sanatoria

La regolarizzazione di colf e lavoratori dell’agricoltura nella fase di emergenza sanitaria è stata una necessità. Ma bisogna tornare a discutere di una riforma strutturale dell’immigrazione, che privilegi ingressi legali e percorsi di inclusione... Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin (da “laVoce.info”)

Breaking

Cosa c’è dietro il ritiro della direttiva “Green Claims”

La Commissione europea ha ritirato la proposta di direttiva “Green Claims”. Il testo, concepito per contrastare il greenwashing, era stato molto criticato. Ma il ritiro rilancia il tema della regolazione delle affermazioni ambientali nel mercato interno... Di Antonietta Troisi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

È l’ora di scommettere sul privato

Porre limiti alla capacità di intermediazione dello Stato significa restituire all’iniziativa privata gli spazi che le competono... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

ECCO I VERI LIMITI DELLA UE

Mentre si parla sempre più della necessità di istituire un mercato unico dei capitali, di una armonizzazione dei sistemi fiscali, di una legge bancaria unica per opporsi … di Angelo Gazzaniga

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img