Libertates

3283 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Pubblica amministrazione: la semplicità va unita alla capacità

Il governo è in procinto di varare un decreto per la semplificazione della Pa. Ma i risultati ottenuti nella gestione dei fondi europei chiamano in causa la capacità amministrativa degli enti più che il quadro legislativo o il numero di dipendenti... Andrea Naldini (da “laVoce.info”)

Una Cina, un sistema Per salvare Hong Kong c’è bisogno della comunità internazionale, dice Joshua Wong

Da quando l’Assemblea Nazionale del Popolo ha approvato la legge sulla sicurezza nazionale, per l’ex colonia britannica è reato minare l’autorità di Pechino. L’attivista: «Dobbiamo fare in modo che la nostra voce venga ascoltata in tutto il mondo»... Giulia Pozzi (da “L’Inkiesta”)

Max Weber critico della burocrazia. Così denunciò il potere degli apparati

A 100 anni dalla morte resta valida l’analisi dell’autore tedesco sul dispotismo della macchina statale: capì che si tratta di uno strumento indispensabile ma pericoloso... Di Gian Antonio Stella (da “il Corriere della Sera”)

Sugli aerei, l’interventismo ha senso se non distrugge la concorrenza

I salvataggi sono inevitabili in tempo di Covid ma diventano dannosi se si salva in modo selettivo. Il caso virtuoso di Lufthansa... Andrea Giuricin (da “ilFoglio” - IBL)

Gli iconoclasti “politically correct”

Negli ultimi giorno c’è stato tutto un proliferare di abbattimenti o di danneggiamenti di statue ritenute offensive alla sensibilità dei manifestanti. È una moda nata in America e prontamente esportata anche da noi... di Libertates

Breaking

Cosa c’è dietro il ritiro della direttiva “Green Claims”

La Commissione europea ha ritirato la proposta di direttiva “Green Claims”. Il testo, concepito per contrastare il greenwashing, era stato molto criticato. Ma il ritiro rilancia il tema della regolazione delle affermazioni ambientali nel mercato interno... Di Antonietta Troisi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

È l’ora di scommettere sul privato

Porre limiti alla capacità di intermediazione dello Stato significa restituire all’iniziativa privata gli spazi che le competono... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

ECCO I VERI LIMITI DELLA UE

Mentre si parla sempre più della necessità di istituire un mercato unico dei capitali, di una armonizzazione dei sistemi fiscali, di una legge bancaria unica per opporsi … di Angelo Gazzaniga

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img