Libertates

3283 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Delirio Dibba: copia Roosevelt sull’ambiente

Il folle obiettivo è quello di pianificare tutto: dal territorio alla produzione... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Il Covid di San Carlo e la riforma del calendario

La riforma del calendario sembra una passeggiata ma fu di una complessità mostruosa... di Filippo Senatore

Infrastrutture: costruirle è un percorso a ostacoli

Siamo in una fase di emergenza economica, caratterizzata dall’esigenza di dare liquidità al sistema produttivo. Ma non si riescono a spendere 220 miliardi già stanziati per infrastrutture, che potrebbero rappresentare un fattore trainante della ripresa... Dario Immordino (da “laVoce.info”)

I vincoli di bilancio che non vanno ignorati

Una guerra o una pandemia attenuano temporaneamente i vincoli di bilancio, ma non cancellano le regole di un’economia di mercato... Francesco Giavazzi (da “il Corriere della Sera” - IBL)

Un piano per la capitalizzazione delle imprese

Il piano Colao prevede due interventi per il rafforzamento patrimoniale delle imprese: un’Ace più incisiva e incentivi per le persone fisiche che investono in Pmi. Sono misure relativamente semplici, attuabili subito e utili al nostro sistema produttivo. La storica sottocapitalizzazione delle imprese... Tommaso Di Tanno e Silvia Giannini (da “laVoce.info”)

Breaking

Cosa c’è dietro il ritiro della direttiva “Green Claims”

La Commissione europea ha ritirato la proposta di direttiva “Green Claims”. Il testo, concepito per contrastare il greenwashing, era stato molto criticato. Ma il ritiro rilancia il tema della regolazione delle affermazioni ambientali nel mercato interno... Di Antonietta Troisi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

È l’ora di scommettere sul privato

Porre limiti alla capacità di intermediazione dello Stato significa restituire all’iniziativa privata gli spazi che le competono... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

ECCO I VERI LIMITI DELLA UE

Mentre si parla sempre più della necessità di istituire un mercato unico dei capitali, di una armonizzazione dei sistemi fiscali, di una legge bancaria unica per opporsi … di Angelo Gazzaniga

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img