Libertates

3286 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Autostrade: ora bisogna pensare al mercato

Trovato il nuovo assetto proprietario per Aspi, è il momento di pensare a una strategia rispetto al mercato delle concessioni autostradali. Se fossero di più e di dimensioni più ridotte, darebbero più garanzie su manutenzione e sicurezza... Marco Percoco (da “laVoce.info”)

La ricerca italiana si fa strada nel mondo

Per articoli pubblicati e impatto delle pubblicazioni in tutte le discipline, la crescita della produzione scientifica italiana è stata dal 2001 superiore alla media mondiale. Il paradosso è che i risultati non si riflettono sul ranking dei nostri atenei... Daniele Checchi, Paolo Miccoli e Antonio Felice Uricchio (da “laVoce.info”)

Torna l’inflazione?

Già provate dal lockdown, difficilmente le imprese potranno assumersi i costi aggiuntivi necessari alla riapertura e li riverseranno sui consumatori. E anche l’aumento dell’offerta monetaria potrebbe tradursi in un incremento dei prezzi. Per l’Italia potrebbe non essere un male... Luca Giustozzi e Paolo Rizzo (da “laVoce.info”) Già provate dal lockdown, difficilmente le imprese potranno assumersi i costi aggiuntivi necessari alla riapertura e li riverseranno sui consumatori. E anche l’aumento dell’offerta monetaria potrebbe tradursi in un incremento dei prezzi. Per l’Italia potrebbe non essere un male. Luca Giustozzi e Paolo Rizzo (da “laVoce.info”)

Perché agli intellettuali non piace il capitalismo? I pregiudizi contro l’economia di mercato

Nel suo libro “La forza del capitalismo: un viaggio nella storia recente di cinque continenti” tradotto e pubblicato in Italia da Ibl Libri 2020, Rainer Zitelmann ragiona sull’avversione nei confronti dell’attuale sistema economico e sull’invidia sociale che provoca chi riesce ad avere successo... Rainer Zitelmann (da “l’Inkiesta” - IBL)

Un’idea sbagliata dello smart working

Un emendamento in discussione alla Camera rischia di fare della possibilità di lavorare da casa un privilegio per una parte dei dipendenti pubblici, senza l’indispensabile ammodernamento delle amministrazioni sul piano tecnico, organizzativo e culturale... Pietro Ichino (da "laVoce.info")

Breaking

Giustizia, sviluppo e troppa burocrazia

Visto quanto sta succedendo a Milano il rischio è scoprire che il miglior modo di superare un ostacolo è aggirarlo... Di Sirena_Sileoni (da”La Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

Trump e VonderRutte ar 5 %

Ssi er cinquepeccento nun v'abbasta, ve potemo dà pure 'e mutande, tanto ce ne avemo così tante, ch'una bella puijta c'è rimasta… di Enrico Bernard

Aspettando ogni mese una nuova busta paga

Tante famiglie italiane non sono in grado di affrontare una spesa imprevista di 800 euro. Avere un lavoro e uno stipendio discreto non è più garanzia di sicurezza. La fragilità finanziaria è un problema serio, anche nei paesi di welfare consolidato... Di Simone Cerlini (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

BIG BEAUTIFUL BILL: SCACCO MATTO A MUSK

“Icaro precipitò per essersi troppo avvicinato al sole. Elon Musk sta perdendo quota per averlo fatto rispetto a Trump. Tra la mitologia greca e l’elegia americana la distanza è… di Alexander Bush
spot_imgspot_img