Alessandro Prisco

30 ARTICOLI
Alessandro Prisco Coniugato con 2 figlie. Imprenditore nel ramo del commercio, ex esponente del partito repubblicano è stato capogruppo prima e vicepresidente poi del Municipio 1 (Centro storico) di Milano. Attualmente è presidente di Asco Duomo, associazione di commercianti che comprende più di 20 vie nel settore sud di Milano (via Marconi, piazza Diaz, via Baracchini, via Gonzaga, corso Italia, per esempio). Da liberale laico si però anche distinto in varie iniziative sociali in collaborazione con i frati francescani di Terrasanta e il progetto Mirasole; inoltre è stato componente del circolo culturale Carlo Cattaneo, affiliato ai Comitati per le Libertà. È infine nella giunta esecutiva di Federmoda, aderente a Confcommercio per la provincia di Milano, Monza e Brianza. Ha recentemente pubblicato il libro “Storie semplici” edito da Libertates.

Exclusive articles:

Una norma anti dehor? Grido d’allarme dei commercianti

A due settimane dall'entrata in vigore della norma sul divieto di fumo all'aperto, ancora non si è capito chi dovrebbe essere multato. Non si hanno notizie su… di Alessandro Prisco

SEMPRE SCIOPERI!

Quando a Milano fu introdotta l'Area B, la più grande ZTL in Europa, la premessa e anche la promessa dell'Amministrazione Comunale, fu che… di Alessandro Prisco

SEMPRE SCIOPERI!

Quando a Milano fu introdotta l'Area B, la più grande ZTL in Europa, la premessa e anche la promessa dell'Amministrazione Comunale, fu che avrebbe favorito il trasporto pubblico. L'idea era un patto tra cittadini e comune, in cui… di Alessandro Prisco

CHI INDOSSA IL CAPPELLO

Un celebre film di Totò raccontava le traversie di un cittadino alle prese con chi … di Alessandro Prisco

Pietas

Ognuno di noi dovrebbe avere pietà dell’altro, sia un anziano o un bambino, un uomo o un animale. Ma pietà significa anche amore: quello che ognuno di noi ricerca nell’altro ma che , ahimè, spesso non troviamo.... di Alessandro Prisco

Breaking

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

Ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione... Di Nicola Fiorini (da Istituto Bruno Leoni)`strong><\em>

La giusta riforma: un secco no alla metamorfosi del nostro sistema nella Repubblica dei giudici

Un appello per una giustizia maggiormente equilibrata: meno potere ai giudici, più rispetto per la sovranità del popolo... Di Massimo De Angelis (da”il Riformista. - IBL)`strong><\em>

Il profumo del rame e del latte

Ci sono incontri che non finiscono, anche quando tutto sembra chiuso da anni, sepolto sotto la polvere delle cose accadute e dimenticate. Restano lì, in un angolo della … di Alessandro Prisco

IL PROBLEMA DEL SALARIO MINIMO

Il problema del salario minimo è uno dei più sentiti in Italia. Paese dove i salari non solo sono più bassi, ma hanno avuto anche un aumento minore rispetto all’aumento … di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img