Aldo Mola

55 ARTICOLI
Aldo Alessandro Mola (Cuneo, 1943) dal 1967 ha pubblicato saggi e volumi sulla storia del Partito d'Azione e di Giustizia e Libertà, della massoneria e della monarchia in Italia. Direttore del Centro Giovanni Giolitti (Dronero- Cavour) ha coordinato Il Parlamento italiano, 1861-1994 ( Nuova Cei, 24 voll.). Il suo Giolitti, lo statista della Nuova Italia è nei “Classici della Storia Mondadori”. Tra le opere recenti, Italia, un paese speciale (4 voll.)

Exclusive articles:

Massoneria e libertà di associazione

Nella Commissione d’inchiesta su mafia e massoneria conclude proponendo misure già proposte dal fascismo… di Aldo A. Mola

Come salvare la scuola?

La crisi dell’istruzione in Italia è sotto gli occhi di tutti: Cosa andrebbe fatto per ovviare? di Aldo A. Mola

In che era siamo? Teniamoci la “cristiana”

Una strana proposta: cambiare il calcolo delle date... di Aldo A. Mola

1953, la “legge truffa” era meglio di oggi

Uno dei massimi storici del sistema politico italiano fa un’appassionata difesa della famosa “legge truffa” del 1953 in riferimento alle proposte odierne... di Aldo A. Mola

La demagogia anti-vitalizi ai parlamentari

La voce di uno storico autorevole si alza per difendere i vitalizi e, con loro, l’intera classe politica... di Aldo A. Mola

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img