Alexander Bush

286 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

Gustavo di Tacco sotto ipnosi da Michele Ainis…

Lettera aperta a Scalfari: e se dietro ad una ricostruzione fantastico-psicanalitica della storia degli ultimi anni d’Italia ci fosse qualcosa di vero? - di Alexander Bush

Caro Berlinguer, non ti voglio bene

In uno scenario politico dominato dal leaderismo senza leader nella partitocrazia senza partiti dell’Italicum senza Porcellum all’insegna della mediocrazia del Fattore Renzi (berlusconismo senza...

Martin Scorsese e Massimo Recalcati nell’antropologia di Wall Street

Secondo l’impostazione dello psicanalista lacaniano Massimo Recalcati un tratto distintivo del giocatore di Wall Street-quello, per intenderci, al centro del capolavoro cinematografico firmato dal...

Breaking

ELLY SCHLEIN SFIORA SOROS, MA L’ILLUMINISMO E’ MORTO: LA REALTA’ ESISTE

“La morte è la più geniale invenzione della vita perché spazza via il vecchio per lasciare spazio al nuovo”, parola di Steve Jobs il… di Alexander Bush

Se nel mercato del lavoro dominano rabbia e risentimento

Nel mondo del lavoro globale sono molto diffusi i sentimenti di rabbia e di indignazione, che però non danno luogo a una reazione dei lavoratori. L’Italia ha un problema in più: una pressione fiscale che pesa soprattutto sulla classe media lavoratrice... Di Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Una rivoluzione nei pagamenti chiamata euro digitale

La Bce prepara il lancio dell’euro digitale, per modernizzare i pagamenti nell’Eurozona. La nuova moneta elettronica punta a garantire più autonomia, più sicurezza e costi più bassi per utenti e imprese. L’incognita è come sarà accolta dai consumatori... Di Marco Tabili (da “laVoce.info”<\strong><\em>
spot_imgspot_img