Alexander Bush

281 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

GLI SBAGLI CLAMOROSI DI MASSIMO RECALCATI SUL SIGNIFICATO DELLA PAROLA MERITO

Attenti al fascismo zagrebelskiano dei maitre à penser che non cambieranno mai: essi non possono accettare l’eccellenza, che è il valore preminente nella società americana... di Alexander Bush

MAI PIU’ MAXIPROCESSI (parte II)

Risponde Marco Travaglio un po’ travagliato dal suo fanatismo, al magistrato cedendo alla trappola mortale dei paralogismi come è consuetudine dei fanatici, e dando del criminale a Woodcock... di Alexander Bush

ITALIAN TABLOID: MIRELLA GREGORI ED EMANUELA ORLANDI DEVONO SPARIRE. PAUL MARCINKUS E KAROL WOJTYLA NON CONTAVANO NIENTE. IL MALE ERA AGOSTINO CASAROLI Analisi di...

“Qual è la vera gioia dell’uomo? Lui – futuro dominatore – dalla nascita piglia quell’avvio, appena la sua mente si matura, verso quella meta che subito emana luci, verso quella meta che poi raggiunta sarà la paranoia... di Alexander Bush

IO MI SCUSO

Io, Alexander Bush, consumato ma mediocre articolista di Libertates ammetto di avere usato impropriamente il 16 settembre 2022 – se non al limite della diffamazione vera e propria –, espressioni indebite nell’articolo titolato “Giorgia Meloni contro ... di Alexander Bush

SAN MARIO DA FRANCOFORTE? UNA PERSONA PIENA DI DIFETTI, E L’ITALIA COMINCIA A FRANARE

L’intero Occidente sta crollando tra le macerie della civiltà in decadenza (con gli echi del nichilista Oswald Spengler), ma nelle nazioni avanzate c’è almeno chi osa esplorare il deserto indicando la via... di Alexander Bush

Breaking

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>
spot_imgspot_img