La giusta mercede

Data:

Molto benessere è basato sullo sfruttamento del lavoro di varie popolazioni o classi sociali. Ogni Governo deve quindi stabilire la “Giusta mercede”, semplicemente fissando il minimo di una retribuzione mensile, al
di sotto della quale nessuno può pagare un Collaboratore e le condizioni ambientali e di sicurezza. Questo livello deve essere stabilito ai livelli massimi possibili, tenendo conto della ricchezza nazionale prodotta e la non compromissione dello sviluppo Regionale.

La proposta di tale livello retributivo deve essere proposta da un’apposita commissione Regionale, eletta direttamente dai cittadini, i cui candidati devono provenire in modo paritetico dal mondo del lavoro, dell’industria e dell’accademia economica. Livelli superiori vengono fissati esclusivamente dal mercato, in relazione alla legge della domanda e dell’offerta.

E nessuna Regione mondiale deve acquistare prodotti laddove tale regola non viene applicata.

Stato e mercato, tiro alla fune per la «giusta mercede» – P. Ichino – Corriere della Sera – 14-06-03

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano