PERCHE’ NON SEMPLIFICARE?

Data:

Da una recente indagine del “Sole24ore” il 45%v dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti utilizza servizi in consorzio o addirittura di altri comuni per ridurre le spese e per ottenere efficienze di scasla.
E allora perché non fare quello che Libertates suggerisce da anni?
Accorpare più comuni per ottenere una soglia minima che permetta loro di funzionare. Infatti ai comuni si richiedono oggi tante competenze che mai prima erano state chieste loro: dalla necessità di avere un geologo per gli studi sulle criticità del territorio, a tecnici e funzionari esperti nel creare e gestire bandi di concorso.
Se l’unica soluzione possibile è mettere in comune tutte queste necessità, perché non unificare anche la struttura burocratica eliminando sindaci, consiglieri e quant’altro rappresenta solo un costo e un impiccio?
Sarebbe sufficiente lasciare presso ogni vecchio comune un ufficio distaccato che possa seguire le necessità dei cittadini, proprio come stanno facendo le poste, la Chiesa o le farmacie.
Del resto in una società connessa e mobile come la nostra che necessità c’è di avere un Municipio in un comune di magari solo 500 abitanti, quando posso connettermi in tempo reale con ogni parte del mondo?
È una soluzione che è già stata applicata in Svizzera, dove nel solo Canton Ticino i comuni sono passati da 135 a 31 senza nessun problema, mentre in Italia i comuni restano più di 7000.
Ma forse il mantenere in vita tanti municipi non serve tanto a soddisfare le esigenze dei cittadini quanto la fame di incarichi e prebende?

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates