Iter tipico di un decreto gialloverde(quello del bonus-malus sulle auto inquinanti)

Data:

  1. il decreto appare a sorpresa come applicazione di uno dei tanti desiderata del “Patto di coalizione”
  2. Di Maio lo spiega come necessità di ridurre le polveri sottili (mentre il decreto si riferisce al CO2 emesso)
  3. Si scopre ben presto che gli effetti sarebbero da “Robin Hood alla rovescia”: chi compera una Panda paga una tassa per dare un bonus a chi acquista una Tesla da 100.000 euro
  4. Risultato probabile: dato che colpisce le auto nuove molti si terrebbero ben strette le vecchie (e molto più inquinanti) auto vecchie
  5. L’industria protesta vivamente: la Fiat minaccia di ridurre le maestranze di Pomigliano d’Arco (citta natale di Di Maio)
  6. Si propongono tutta una serie di modifiche, limiti, correzioni al termine delle quali il costo del decreto (che avrebbe dovuto essere 0) è diventato di almeno 300 milioni (che andranno ad aumentare il debito)
  7. Si pensa che, forse, sarebbe meglio rimandare il tutto

Fine della storia.

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates