Migranti, la proposta di Libertates

Data:

angelo
Che fare con il problema migranti?

Tra le proposte per cercare di risolvere il maggior problema dei nostri tempi: i flussi migratori (una tragedia di proporzioni bibliche che riguarda e probabilmente riguarderà per tanti anni ancora tutti noi) c’è stata anche quella, finora inascoltata, di Libertates.
Una proposta forse visionaria, forse futuribile, però, almeno in parte, concreta e ragionevole: realizzare dapprima centri di accoglienza e riconoscimento (gli ormai famosi Hotspots) direttamente presso i Paesi di origine, poi aiutare questi Paesi a risolvere direttamente sul posto i problemi che danno origine a queste migrazioni.
Appena sono state presentate proposte in questo senso, anche se più limitate e per ora solo a livello di progetti e slogan (genere in cui noi italiani siamo imbattibili…) si sono scatenate le proteste più vibrate e veementi.

Monsignor Galantino ha definito il progetto di identificare i profughi direttamente sulle navi anziché a terra (un primo quanto debole passo verso l’idea di Libertates) come un’inaccettabile violazione dei diritti della persona. Per questa visione terzomondista sarebbe forse meglio per i migranti affrontare viaggi di anni in mano ad autentici mercanti di uomini e scafisti senza scrupoli per poi arrivare senza alcun limite o controllo in Europa? Per mantenerli poi come?Tutti sappiamo bene che la capacità di accoglienza e assorbimento ha un limite, anche per i Paesi più ricchi, oltrepassato il quale il problema diviene ingestibile.

La maggioranza degli Stati della Ue ha opposto ogni tipo di difficoltà e distinguo alla proposta di un maxi prestito ai Paesi più poveri dell’Africa. Forse preferiscono chiudersi dentro i loro muri, le loro idee xenofobe, convinti di difendere in questo modo il loro benessere e le loro certezze: benessere e certezze costruite anche sulle migliaia di loro simili morti di stenti o annegati…

Che ci sia un complotto mondiale contro Libertates, non lo crediamo. Ma che ci sia bisogno di alzare la nostra voce, questo sì.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates