Le primarie e la paura di guardare al futuro

Data:

Diciamo la verità, gli italiani sono bravissimi a lamentarsi di ogni cosa ma quando hanno l’occasione di cambiare il loro status quo scelgono sempre ‘l’usato garantito’. L’ultimo esempio di questa triste realtà sono state le primarie del centrosinistra. Il Paese è attraversato da un’indignazione popolare, in gran parte giustificata a nostro avviso, contro una classe politica che in vent’anni ci ha portato a un passo dal baratro, pensando solo a spartirsi le poltrone disponibili. E quando finalmente gli italiani hanno un’occasione per provare a cambiare le cose, che fanno? Votano per i soliti noti.
Pur senza entrare nel merito di chi fosse il candidato ideale per il centrosinistra, tra Matteo Renzi e Pierluigi Bersani, una cosa è certa: il primo rappresenta il nuovo, la rottura con il passato; mentre il secondo la continuità. Non è un caso, infatti, che gli apparati di partito e tutte le vecchie facce della politica si siano schierati al fianco dell’ex ministro. Chiariamo una cosa: magari Renzi si sarebbe rivelato un flop ma forse era giusto dargli almeno l’occasione di dimostrare il suo valore. Il sindaco di Firenze poteva essere la nuova scommessa del centrosinistra che guarda al futuro e certamente una sua vittoria avrebbe reso più facile la candidatura di un volto nuovo anche nello schieramento di centrodestra. Bersani, che comunque consideriamo un buon ministro, rappresenta come dicevamo il passato. E infatti da Arcore si dice che Silvio Berlusconi abbia tirato un sospiro di sollievo alla notizia della vittoria di Bersani. Un risultato che lo avrebbe spinto ad accelerare il suo ‘chiacchierato’ ritorno in campo. Insomma, niente di nuovo sotto il sole né a destra né a sinistra: nonostante l’indignazione e la crisi, continuiamo ad essere un Paese incapace di guardare al futuro.

Flavio Stilicone

wp_user_avatar
Flavio Stilicone
Flavio Stilicone, il generale romano che puo' essere considerato a tutti gli effetti l'ultimo baluardo della civilta' contro i barbari invasori. Per questo un esperto cronista toscano lo ha scelto come pseudonimo per denunciare la decadenza morale e civile che l'Italia sta vivendo, esattamente come al tempo delle invasioni barbariche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates