La carità di cittadinanza

Data:


Reddito o carità di cittadinanza?

Mano a mano che si chiarisce quale potrebbe essere (il condizionale è d’obbligo per questo Governo i cui progetti cambiano di ora in ora) la struttura del reddito di cittadinanza nascono i primi dubbi:

  • dobbiamo chiamarlo reddito o carità? Infatti si afferma che il “sussidio” potrà essere utilizzato per l’acquisto di alcuni beni e non di altri (ad esempio no alle sigarette ma sì agli alcolici…) In questo caso se si parla di reddito si è fuori strada: il reddito è qualcosa che spetta in cambio di una prestazione e può essere utilizzato nel modo che si ritiene più opportuno: io cittadino spendo come voglio quello che ho guadagnato, ci mancherebbe altro. Se invece si parla di un contributo che si può utilizzare per acquistare solo certi beni (decisi da altri) siamo nel campo della carità: io regalo a te suddito, incapace di intendere e volere, dei soldi, però li utilizzi come dico e voglio io.
  • Come pensiamo di controllare una spesa del genere? Si parla di un pin da inserire nella tessera sanitaria con cui controllare a posteriori ogni singola spesa per sapere se è corretta o meno. Riusciamo a immaginare quale colossale macchina burocratica sarebbe necessaria per controllare ogni singola spesa di milioni di persone? Per far cosa poi, farsi restituire ogni spesa non permessa? Temiamo che finirà per essere la solita normativa stile grida manzoniane: grandi minacce, grandi complicazioni burocratiche per arrivare a nulla.

Il vero problema è che per far migliorare la condizione di milioni di persone in difficoltà occorre offrire loro un vero lavoro, una possibilità e una sicurezza per il futuro attraverso lo sviluppo dell’economia e non una carità che potrà alleviare bisogni immediati ma che lascia alla fine tutto immutato. Ne abbiamo un esempio nella storia secolare del Sud Italia!

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates