LA BUROCRAZIA SECONDO LIBERTATES

Data:

La burocrazia è elemento necessario dello stato, la struttura che lo fa funzionare; per questo è necessaria e occorre che funzioni al meglio: non può esistere uno stato veramente moderno senza una burocrazia efficiente.
Per una vera riforma della burocrazia occorre intervenire non solo su uomini e carriere, ma anche su strutture e norme.

CAP I UOMINI E CARRIERE

La burocrazia dell’Ottocento è si è basata soprattutto sulla fedeltà dei propri membri.
Ne erano cardini la garanzia del posto (si veniva espulsi sono per fatti gravissimi o per indegnità), prestigio sociale (ogni membro godeva di rispetto e autorità presso i cittadini) e l’anzianità (eccetto che ai massimi livelli si veniva promossi per anzianità, cioè chi era entrato in carriera prima o aveva raggiunto prima quel grado aveva automaticamente diritto alla promozione).
È questo un approccio ormai più che desueto: dalla metà del secolo scorso ogni ufficio ha gestito i propri membri in base a criteri di efficienza e di valutazione dei singoli: fa carriera chi lavora meglio (non di più) e garantisce migliori risultati.
Applicare questo principio alle strutture della burocrazia statale non è né facile né semplice: ma è una strada obbligata
Un esempio ne è la magistratura: non è semplice stabilire criteri di valutazione, ma affermare che in questo modo si lede l’autonomia e la creatività di un giudice è francamente eccessivo. Abbiamo esempi di giudici che si vedono rovesciate in appello buona parte delle proprie sentenze o che impiegano anni per scrivere una motivazione, ma che comunque continuano ad avanzare nella propria carriera.

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano