Studi Liberali

Come si avvicinano i giovani al lavoro

Non esiste una singola strategia ma quattro possibili aree d'intervento Anche in Liguria le imprese faticano a trovare addetti e lamentano l'assenza della politica. La politica respinge le accuse al mittente: il governatore Giovanni Toti ha detto che le imprese dovrebbero "impegnarsi ad assumere i giovani che noi formiamo con stipendi compatibili e appetibili". Anche l'assessore Marco Scajola ha rivendicato quanto fatto dalla Regione in materia di formazione. Chi ha ragione?... Carlo Stagnaro (da “il Secolo XIX” - IBL)

Cartolarizzazioni? Non più velenose di un buon farmaco

Quindici anni dopo la crisi finanziaria, si torna a parlare di cartolarizzazioni. Riattivare quel mercato potrebbe essere utile a molti scopi in tempi di tassi crescenti. È però necessario ripensare il rigido contesto normativo che lo regola in Europa... DI BRUNELLA BRUNO (DA “LAVOCE,INFO”)

Se l’intelligenza artificiale sostituisce quella dell’imprenditore

L’intelligenza artificiale si candida oggi a strumento di organizzazione del lavoro efficiente in tutte le fasi del rapporto. La tutela della persona del lavoratore non può essere lasciata solo al diritto della protezione dei dati personali... DI ORSOLA RAZZOLINI (DA “LAVOCE.INFO”)

La politica monetaria non è più la soluzione

Ora bisogna rimettere l’economia in carreggiata grazie a investimenti, risparmi, tasse più contenute... Carlo Lottieri (da “la Provincia” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter