Studi Liberali

Tre problemi per le banche regionali Usa

La crisi del sistema bancario americano sembra rientrata, e con essa il pericolo di contagio internazionale. Restano però tre debolezze delle banche regionali Usa, che possono ridurne la redditività e, in qualche caso, metterne a rischio la sopravvivenza... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)>/strong>

Patti di non concorrenza: perché preoccuparsene

Anche in Italia i lavoratori dipendenti sono spesso soggetti a patti di non concorrenza. Il rischio è che si trasformino in un ostacolo alla mobilità del lavoro, già bassa nel nostro paese. Dovrebbe occuparsene l’Autorità garante della concorrenza... Di Tito Boeri, Andrea Garnero e Lorenzo G. Luisetto (da”laVoce.info”)

La variabile tempo nei nuovi contratti sul Gnl tra Usa e Ue

Sugli approvvigionamenti di energia l’Europa rischia di trovarsi spiazzata da sé stessa... Carlo Stagnaro (da “il Foglio” - IBL)

Perché non decolla il triangolo del litio

La metà delle risorse mondiali di litio si trova in un’area dell’altopiano andino tra Argentina, Bolivia e Cile. Ma i tre paesi producono solo un terzo dell’offerta. A ostacolare lo sviluppo dell’industria sono norme, tecnologie e problemi macroeconomici... Di Paolo Rizzo (da “laVoce.info”)

Partire dai dati per riformare il Rdc

I risultati fin qui ottenuti dal Reddito di cittadinanza indicano quali sono i punti critici su cui intervenire. A partire dagli istituti responsabili dell’attivazione al lavoro, che vanno resi più efficienti ed efficaci. Non servono due misure distinte... Di Chiara Saraceno (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter