Studi Liberali

Taxi, serve una riforma complessiva

Con il valore delle licenze destinato a ridursi, le proteste dei tassisti non cesseranno senza una soluzione strutturale. Il problema non va però affrontato come una astratta battaglia per le liberalizzazioni, ma come una concreta negoziazione tra interessi contrapposti di utenti e conducenti perché liberismo non significa liberalismo selvaggio o “legge della giungla” di Emilio Calvano e Michele Polo (da “laVoce.info”)

Banche centrali, guerra ai Bitcoin

Le Banche centrali in guerra con i bitcoin, un’iniziativa opaca che di liberale ha ben poco di Alessandro Plateroti (da “Il Sole24ore”)

Flixbus: Liberalizzazione che va, divieto che viene La “concorrenza sleale” significa concorrenza vera

Una nuova versione della concorrenza sleale: chi fa prezzi più bassi è automaticamente consideranto autore di dumping. Anche se ribassa i prezzi perché meglio organizzato. Il caso Filobus... da “Istituto Bruno Leoni”

Manca personale, primi allarmi per Brexit

I primi effetti della Brexit: funziona al contrario” dI Leonardo Maisano (da “Il Sole24ore”)

Ci manca un Partito del Libero Mercato

L'economia basata sulla libera iniziativa e la democrazia liberale sono la realtà dei Paesi avanzati. Eppure ormai non c'è un movimento che le rivendichi e ne faccia il centro della propria politica di Mauro Mellini (da “l’Intraprendente”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter