Studi Liberali

Province e vitalizi, i tagli mancati

Così resistono i costi della politica La resistenza delle Province e le riforme inefficaci Il bilancio dei costi della politica dopo dieci anni. Risparmi per i palazzi, calate le spese del Parlamento. Ma il peso delle pensioni e dei vitalizi è aumentato ancora di Sergio Rizzo e GianAntonio Stella(da “il Corriere della Sera”)

Un passo che ci riporta indietro di venti anni

I voucher, un tentativo di modernizzare e liberalizzare il mercato del lavoro, sacrificati ai bisogni e alle paure della politica di Franco Debenedetti (da “il Sole24ore)

Cash flow Tax, ecco come funziona la rivoluzione fiscale di Trump

Una nuovo modello di tassazione proposto dall’amministrazione Trump: però darebbe un gettito superiore solo se abbinata a modifiche che penalizzano le importazioni di Alessandro Galimberti (da “Il Sole24ore”)

Cinque luoghi comuni dei «no-euro» da sfatare

Spesso la polemica contro l’euro è una propaganda politica che niente (o poco) ha a vedere con motivazioni economiche... di Riccardo Sorrentino (da “Il Sole24ore”)

Abolizione delle Province: forse, sì, no

Confusione e approssimazione in un ennesimo passo falso verso la semplificazione istituzionale. In Italia si è trovato un nuovo sistema per modificare la costituzione: anziché modificarla e poi far le leggi attuative, si è fatto il contrario: prima le leggi attuative e poi il referendum sulla Costituzione: ecco i risultati di Giuseppe Portonera (da “Istituto Bruno Leoni”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter