Studi Liberali

Davvero l’Italia spende poco per la sanità?

pubblica di un paese dipende dal suo Pil. L’Italia non cresce, ma pur con meno risorse il nostro sistema sanitario nazionale ottiene comunque risultati migliori di altri. Un suo piano di rilancio richiede però scelte politiche precise... Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)

L’Italia non sostiene la lotta di Hong Kong

La simpatia del governo verso il regime cinese tradisce ogni principio morale... Carlo Lottieri (da “laProvincia” - IBL)

Quei debiti della Pa che pesano sull’economia

Pubbliche amministrazioni in debito con le imprese È paradossale che il governo stanzi ingenti risorse per fornire liquidità alle imprese attraverso le banche, mentre le pubbliche amministrazioni non pagano i propri debiti. Eppure, somme già stanziate in bilancio non si trasformano in pagamenti effettivi... Dario Immordino (da “laVoce.info”)

Mascherine: il budget di Arcuri dura un secondo, imprese insoddisfatte

Il bando “Impresa sicura” di Invitalia e l'esiguità delle risorse messe e disposizione per le aziende... Luciano Capone e Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Tutti gli anziani a rischio? Ma mi faccia il piacere!

Davvero proteggeremmo i nostri nonni dal Covid-19 costringendoli all’inattività e a una marginale vita di relazione? In realtà l’età avanzata non è sinonimo di fragilità né di pluripatologia. Lo dice la scienza geriatrica... Paolo Miccoli e Fabio Monzani

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter