Studi Liberali

I trasporti nella fase 3: ci sposteremo meno. Serve una spending review

Vi sono ampi margini per ridurre i costi di produzione grazie a privatizzazione messa a gara dei servizi... Francesco Ramella (da “ilCorriere della Sera” - IBL)

Addio ad Alesina, l’economista amato dagli Usa

Era nato nel 1957, sua la proposta di un'"austerity" basata sul taglio della spesa pubblica... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

La recessione sta finendo, la crisi no

I dati di maggio indicano che la recessione da Covid-19 si sta attenuando, anche se in misura variabile tra paesi. Di certo però i segni della crisi sul mercato del lavoro e nei bilanci aziendali si vedranno a lungo. Sia nell’Eurozona sia negli Stati Uniti e in Cina... Francesco Daveri (da “laVoce.info”)

Quei miliardi riciclati dalle banche dei quattro Paesi «frugali» che temono le frodi

Austria, Danimarca, Olanda e Svezia si oppongono al Recovery Fund e puntano su prestiti con controlli “anti frode”. Ma frenano la Ue nel fare luce sugli scandali bancari miliardari per riciclaggio di denaro che hanno colpito Swedbank, Ing, Danske Bank e Raffeisen... di Alessandro Graziani (da “ilSole.24Ore”)

La risposta Ue al virus: come spendere meglio le risorse

Per il principio di sussidiarietà, la Ue dovrebbe fare quello che gli stati non riescono a fare da soli. Nella crisi attuale significa emettere debito a lungo termine. Il Recovery Fund andrebbe finanziato con risorse fiscali autenticamente europee... Massimo Bordignon e Guido Tabellini (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter