Studi Liberali

Clima, Pechino inquina più di Usa, India, Russia e Giappone messe insieme. Perché il destino del pianeta passa da poche società cinesi

Secondo un analisi di Bloomberg le emissioni delle imprese statali nei settori dell'energia, dell'acciaio, del cemento, della raffinazione del petrolio sono uguali a quelle di intere altre nazioni. Il gruppo siderurgico Bowu emette più gas serra del Pakistan, Sinopec group quanto tutto il Canada. Per invertire la tendenza sul cambiamento climatico e rispettare gli accordi di Parigi, bisognerà fare i conti anche con queste società... di Giorgia Colucci (da “il Fatto Quotidiano”)

La verità che manca su Mps: no alternative alla privatizzazione

È bene che un’azienda privata gestisca con profitto un servizio che per lo Stato è un peso che può essere gravoso... Di Franco Debenedetti (da”ilFoglio” - IBL)

Per i lavoratori poveri va ripensato tutto il sistema di sostegno

La mancanza di strumenti di sostegno al reddito non contributivi per i lavoratori poveri espone molti di loro a una condizione di forte disagio economico e sociale. Una riforma sul modello francese ridurrebbe anche i costi del reddito di cittadinanza... Di Massimo Baldini e Daniele Pacifico (da “laVoce.info”)

Acqua: il bicchiere è più pieno che vuoto

Anche il Rapporto Asvis cade nella trappola di attribuire le carenze del sistema idrico al mancato rispetto della volontà popolare espressa col referendum del 2011. Mentre la responsabilità è di chi ancora si oppone al processo di modernizzazione... Di Donato Berardi, Antonio Massarutto e Samir Traini (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter