Lavoro

Il salario minimo? Complementare alla contrattazione

Non è necessario fissare per legge un salario minimo. Lo si può determinare in modo complementare alla negoziazione settoriale. Si potrebbe così dar voce a lavoratori e istanze che oggi non hanno rappresentanza, senza togliere ruolo ai sindacati... DI PAOLO SANTINI (DA “LA VOCE.INFO”)

Il pendolo dei voucher

Il governo vuole agevolare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro nella fascia professionale più bassa tornando ad allargare le maglie della disciplina del lavoro occasionale. Gli effetti andrebbero verificati applicando il metodo sperimentale... DI LUCIA VALENTE (DA “LA VOCE.INFO”)

Estendere Opzione donna a tutti non risolve i problemi delle pensioni

Per garantire flessibilità in uscita dal lavoro, si discute di un’estensione di Opzione donna a tutti i lavoratori. La penalizzazione che deriverebbe dal ricalcolo con il metodo contributivo, però, è molto elevata. I limiti della proposta e una possibile alternativa... Di Massimo Taddei (da “laVoce.info”)

Estendere Opzione donna a tutti non risolve i problemi delle pensioni

Per garantire flessibilità in uscita dal lavoro, si discute di un’estensione di Opzione donna a tutti i lavoratori. La penalizzazione che deriverebbe dal ricalcolo con il metodo contributivo, però, è molto elevata. I limiti della proposta e una possibile alternativa... Di Massimo Taddei (da “laVoce.info”)

Come integrare reddito minimo e indennità di disoccupazione

Con un sistema di ammortizzatori sociali che preveda diverse misure di protezione sociale contro la disoccupazione diminuirebbe la spesa complessiva per il reddito minimo, anche nei casi di cumulabilità. È una strada che altri paesi già percorrono... Di Massimo De Minicis (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter