Lavoro

I rider tra subordinazione e autonomia

La decisione di JustEat di inquadrare i propri ciclofattorini come dipendenti implica la sperimentazione di un nuovo modello di organizzazione del rapporto di lavoro. Ma servirà comunque una deroga rispetto alla disciplina generale del lavoro subordinato... Pietro Ichino (da “laVoce.info”)

Per il reddito di cittadinanza è tempo di bilanci

I dati sul reddito di cittadinanza contenuti nel Rapporto Inps indicano la necessità di alcune correzioni. Ma la misura rimane uno strumento essenziale per garantire dignità e sicurezza economica alle famiglie in difficoltà, specie in tempi di Covid-19... Massimo Baldini e Giovanni Gallo (da “laVoce.info”)

Dipendenti e detrazioni, ridisegniamo il sistema

Lo status privilegiato delle pubbliche amministrazioni è stato ed è fin troppo evidente Lo sconto per ammortizzare i costi di produzione del reddito, come il trasporto, andrebbe levato a chi sta in remoto. E usato per abbassare le tasse a tutti... Nicola Rossi (da “ilCorriere della Sera - IBL)

Fine di Quota 100. E dopo?

Gli effetti negativi di Quota 100 si protraggono oltre i tre anni della sua esistenza. Occorre risolvere i problemi di equità creati dalla misura e introdurre nel mercato del lavoro una flessibilità in uscita sostenibile. Approfittando anche del Recovery Plan... Vincenzo Galasso (da “laVoce.info”)

Le eredità degli italiani? Per pochi e sempre più ricche

I dati delle dichiarazioni di successione indicano che i patrimoni ereditati non solo aumentano di valore, ma diventano sempre più concentrati nelle mani di pochi. Scende, però, il peso della tassazione su questi trasferimenti. Non è una buona notizia... Salvatore Morelli (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter