Lavoro

Lavoratori emigrati all’estero: le conseguenze sulle imprese

La liberalizzazione della circolazione delle persone tra Svizzera e Unione europea ha aumentato il numero dei transfrontalieri. Con quali effetti sulle imprese italiane? Si perdono aziende e capitale umano. Con il rischio che si crei un circolo vizioso.. DI EMANUELE DICARLO (DA “LAVOCE.INFO”) .

La Cig ha superato la prova Covid-19

La cassa integrazione guadagni Covid-19 ha ben svolto il ruolo di ammortizzatore anticiclico. Ha contenuto, in costanza di rapporto di lavoro, la caduta dei redditi dei lavoratori e l’aumento delle disuguaglianze, soprattutto per donne e giovani... Di Paola Biasi, Beini Cai, Maria De Paola e Paolo Naticchioni (da “laVoce.info”)

Apprendistato di primo livello: l’eterno incompiuto

Perché l’apprendistato di primo livello non si diffonde in Italia come in Germania? Neanche gli incentivi economici sono bastati. I problemi sono infatti legati alla sua organizzazione complessiva e alla sua collocazione nel sistema d’istruzione italiano.... Di Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore e Nicola Sciclone (da “laVoce.info”)

ITA/Alitalia: perché i sindacati hanno ragione a scioperare

La politica si è sempre piegata ai diktat dei sindacati di Alitalia... (da Istituto Bruno Leoni)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter