Fisco

Sul concordato c’è un dovere di trasparenza

La nuova versione del decreto legislativo che introduce il concordato preventivo lascia molta discrezionalità all’amministrazione fiscale sulla proposta da formulare al contribuente. L’Agenzia delle entrate dovrà fare uno sforzo di trasparenza sui risultati ottenuti... Di Alessandro Santoro (da “laVoce.info”)

Tre grafici sull’evasione fiscale e contributiva

Di Eleonora Trentini (da “laVoce.info”)

Patrimoniale: Imporla sarebbe sbagliato, prima si tagli la spesa

Intervista a Nicola Rossi: "Uno sbaglio pensare sempre ad alzare le imposte"... Luca Monticelli (da “laStampa” - IBL)

Il fisco italiano e lo stato di diritto: ultima frontiera

Le iniziative del governo fanno molto più danno al paese di quanto sembri... Istituto Bruno Leoni

Il concordato preventivo? Funziona se è solo per contribuenti “infedeli”

Per aumentare il gettito e combattere l’evasione, il concordato dovrebbe riguardare solo i contribuenti meno affidabili secondo gli Isa. E dovrebbe essere accompagnato da una credibile minaccia di controlli in caso di rifiuto della proposta... Di Marco Leonardi e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter