Fisco

Buoni del tesoro fuori dall’Isee: una scelta sbagliata

Il Governo ha approvato un Dpcm che prevede che i titoli di stato italiani fino al valore di 50 mila euro non vadano più considerati nel calcolo dell’Isee. Come in altri casi, si interviene su un singolo pezzo della normativa, creando iniquità e distorsioni... Di Massimo Baldini e Stefano Toso (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

La parabola del fisco amico

L’espressione “fisco amico” è utilizzata oggi dal Governo per caratterizzare tre ben distinti provvedimenti. Ma mentre quelli sull’adempimento collaborativo e sul TCF tendono solo a rendere più efficiente il rapporto col Fisco, quello sul concordato preventivo si traduce nel favorire una categoria di contribuenti rispetto a tutte le altre... Di Tommaso Di Tanno (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Dall’Ace alla mini-Ires: per le imprese non è un affare

Il disegno di legge di bilancio 2025-2027 proroga per altri tre periodi d’imposta l’incentivo per le nuove assunzioni. Resta sospesa l’attuazione della legge delega per la riforma fiscale. A conti fatti, le imprese escono nel complesso penalizzate... Di Antonella Caiumi e Silvia Giannini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Sulla lotta all’evasione l’Italia è in rimonta, Imu e Irpef i nuovi confini

«Negli ultimi cinque anni, abbiamo recuperato circa 26 miliardi di euro e l’evasione fiscale in rapporto al Pil negli ultimi vent’anni si è dimezzata. Questo dimostra che un’efficace attività di contrasto è stata fatta ed è davvero possibile». Il dato del sommerso in Italia è certamente ancora molto alto, eppure, come spiega al Sole 24 […]... Di Nicola Rossi (da “ilSole24ore”. - IBL)<\strong><\em>

Dopo la revisione, un’Irpef ancor più complicata

La manovra di bilancio 2025 rende permanenti le misure per il sostegno dei redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti. Ma i provvedimenti non si ispirano a un disegno di riforma coerente e razionale dell’Irpef e complicano ancora di più il sistema... Di Silvia Giannini, Simone Pellegrino e Alberto Zanardi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter