Economia

Argentina di nuovo a rischio

Debolezze vecchie e nuove hanno costretto l’Argentina a chiedere risorse al Fondo monetario internazionale. Ma l’accordo sottoscritto potrebbe portare a un avvitamento della crisi economica. E rendere concreto il rischio di un default in stile 2002... Francesco Lenzi (da “laVoce.info”)

Mercati, perché ignorarli è un errore. Quando il conto lo pagano banche, famiglie e imprese

la politica considera i mercati un inutile elemento di disturbo, ma il conto alla fine lo paghiamo noi... di Vittorio Carlini (da “ilSole,24ore”)

Come andare oltre il 3 per cento senza scassare i conti

La regola del 3% di deficit non dovrebbe essere assoluta, ma elastica e superabile in certi casi... Di Francesco Daveri (da “la Voce.info”)

Montagne, trasporto pesante e «pay per use»: perché in Italia abbiamo le autostrade più care

Una risposta a una domanda che tutti ci facciamo... Di Maurizio Caprino (da “ilSole.24ore”)

Precari e rider, Di Maio fa il leone in Italia e il coniglio in Europa

In Italia il ministro annuncia la “Waterloo del precariato” con il decreto dignità, ma in Europa non si oppone al blocco dei Paesi dell’Est che esclude dalla Direttiva Ue sulle tutele diverse categorie di lavoratori... Di Lidia Baratta (da “l’Inkiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter