Approfondimenti

Fare riforme con questo governo? Impossibile

Dai rapporti con l'Europa allo smartworldng, qualsiasi tema viene affrontato per diffondere il verbo populista e strappare l'applauso... Franco Debenedetti (da “ilRiformista”” - IBL)

Perché agli intellettuali non piace il capitalismo? I pregiudizi contro l’economia di mercato

Nel suo libro “La forza del capitalismo: un viaggio nella storia recente di cinque continenti” tradotto e pubblicato in Italia da Ibl Libri 2020, Rainer Zitelmann ragiona sull’avversione nei confronti dell’attuale sistema economico e sull’invidia sociale che provoca chi riesce ad avere successo... Rainer Zitelmann (da “l’Inkiesta” - IBL)

Max Weber, l’anti-Marx a cent’anni dalla morte

Per Weber la cultura può essere il motore dell'economia nel suo insieme... Carlo Lottieri (da “Corriere del Ticino” - IBL)

Dario Antiseri ricorda Giulio Giorello

Un ricordo del grande filosofo da parte del primo presidente di Libertates... (da “Istituto Bruno Leoni”)

Max Weber critico della burocrazia. Così denunciò il potere degli apparati

A 100 anni dalla morte resta valida l’analisi dell’autore tedesco sul dispotismo della macchina statale: capì che si tratta di uno strumento indispensabile ma pericoloso... Di Gian Antonio Stella (da “il Corriere della Sera”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter