Libertates

3277 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Lega e federalismo: una crisi reciproca?

Una domanda da Gigi Marzullo: la Lega Nord rischia di trascinare con sé, nella tomba, anche ogni valida idea di federalismo? O è il...

Saloon del libro

Oggi, non c'è niente di peggio dei saloon del libro e dei festival dei fintibestseller per far del male alla cultura. Sono il distillato...

Follow savethechoice

I Comitati per le Libertà (di cui Libertates.com è il sito web) non possono che aderire incondizionatamente all’iniziativa “Save the Choice" di cui trovate...

Evento – Presentazione “Dialoghi sull’Italia della seconda repubblica”

Mercoledì 15 maggio alle 17,00 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano i Comitati per le Libertà presentano il libro “Dialoghi sull’Italia della...

I Bitcoin saranno la moneta del futuro?

Un esperto ci illustra il funzionamento e i vantaggi della valuta digitale   La percezione generale è che i governi tutelino maggiormente il sistema bancario rispetto...

Breaking

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>
spot_imgspot_img