Libertates

3277 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Mercato del lavoro: la tutela che manca

L’andamento del mercato del lavoro italiano è altalenante e molti impieghi sono di bassa qualità. Si spiega così il senso diffuso di precarietà. La soluzione non è il ripristino di vecchi strumenti, perché non garantiscono una rete di protezione generale... Di Andrea Garnero (da “laVoce.info”)

Record di precari, aumentano gli inattivi. Gli effetti del reddito di cittadinanza sono nulli

Nei dati Istat di fine anno nessun effetto positivo della riforma grilllino/leghista. Calano a picco i contratti a tempo indeterminato, aumentano gli italiani che non cercano lavoro... Di Lidia Baratta (da “l’Inkiesta”)

Democracy Index: non diamo per scontata la democrazia

Dal 2006 il Democracy Index dell’Economist misura il grado di democrazia di molti paesi del mondo. L’Europa è ai vertici della classifica, ma l’Italia è penalizzata da istituzioni che non garantiscono la piena attuazione delle scelte democratiche... strong>Di Massimo Taddei (da “laVoce.info”)

IL BUCO NERO DEGLI ENTI LOCALI

Una spending review a costo zero e con tanti benefici... di Angelo Gazzaniga

Il gelato italiano prospera anche se sette negozi Grom chiudono i battenti

Meglio interessarsi su come creare le condizioni perché altre aziende nascano e crescano... Di Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Breaking

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>
spot_imgspot_img