Libertates

3242 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

I taxi che funzionano? Berlino, Londra, Parigi. Tre modelli per Milano

Le tre metropoli europee sono esempi di come il settore possa lavorare meglio. Precisa Gabriele Grea, docente all’Università Bocconi di Milano, che nonostante i mercati siano tra loro diversi, in queste città il rilascio delle licenze è flessibile... Di Chiara Colangelo (da “l’Inkiesta”)

Questa sugar tax serve a far cassa, non alla salute

La legge di bilancio 2020 prevede una tassa sulle bevande zuccherate. Dà anche tempo alle aziende produttrici di rivedere le loro strategie. Gli obiettivi sembrano chiari, ma la possibilità di raggiungerli dipende dal modo in cui si disegna la norma... Di Silvia Tiezzi (da “laVoce.info”)

Che cosa ci insegna la rilevazione Pisa

L’indagine sulle competenze dei quindicenni dà indicazioni chiare sui punti di forza e sulle fragilità dei sistemi scolastici. Il quadro per l’Italia è preoccupante. Servono politiche educative più mirate, che puntino sulla qualità degli insegnanti... Di Stefano Molina e Barbara Romano (da “laVoce.info”)

Cosa dice la legge quadro sull’autonomia differenziata

Il governo ha presentato una bozza di legge quadro sul federalismo differenziato. L’intento è stabilire i principi generali secondo cui dovrà essere attuata l’autonomia. Rispetto alle pre-intese siglate in precedenza ci sono alcune differenze di rilievo... Di Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)

Stipendi, ecco perché in Italia non crescono da più di vent’anni

L’Italia con poco meno di 38mila dollari di stipendio si colloca sotto la media Ocse, con il livello più basso tra i Paesi avanzati. Le cause? Contratti frammentati, part-time involontario più che raddoppiato e la produttività del lavoro ferma al palo... di Francesca Barbieri (da “ilSole.24ore”)

Breaking

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img